Integris prosegue il proprio percorso di crescita sul mercato italiano per rispondere sempre più efficacemente alle esigenze delle aziende di innovazione e trasformazione digitale, attraverso una ampia offerta di soluzioni di data-driven digital innovation capaci di sfruttare appieno la potenza del cloud.
Attiva sul mercato italiano con soluzioni dedicate a diversi settori di mercato (tra cui Telco, PA, Banking, Logistic, Utilities, etc.), Integris sta attuando un preciso programma di consolidamento della propria presenza sul territorio italiano ed un forte ampliamento del proprio offering con soluzioni sempre più mirate a rispondere alle esigenze specifiche di innovazione di alcuni mercati verticali che stanno esprimendo una chiara necessità di cambiamento attraverso l’utilizzo della tecnologia più innovativa.
Tra questi mercati verticali Integris sta concentrando particolare attenzione al settore Banking, Finance & Insurance, nel quale è già attiva da diversi anni, mediante uno specifico piano di estensione della propria offering di prodotti, soluzioni e servizi mirati a rispondere alle specifiche necessità di crescita attraverso l’innovazione che il mercato sta esprimendo.
Oltre al potenziamento dei propri team di specialisti ed al consolidamento della propria presenza sul territorio italiano (Roma, Milano, Pisa, Rende, Napoli), ed in aggiunta all’incremento dei propri investimenti in R&S specifici per questo settore ed al consolidamento delle partnership strategiche con i più importanti vendor tecnologici (quali Microsoft, Hitachi Vantara, IBM, ed altri ancora), Integris ha siglato uno specifico accordo di collaborazione con Sintegra.
Nata a Milano nel 2010 e radicatasi saldamente a Rende, Sintegra ha conquistato il ruolo di player di riferimento per tutto ciò che concerne lo sviluppo software, l’integrazione e l’analisi di informazioni in ambito finance, banking & insurance, anche con soluzioni specifiche in ambito Antiriciclaggio, Risk Management e NPE.
Sintegra può annoverare tra i suoi clienti i più importanti Gruppi Bancari italiani, la principale realtà in ambito Business Information ed i primari System Integrator a livello mondiale.
Significativa è la presenza del Gruppo Sintegra sui media cartacei, radiofonici ed on-line e molto apprezzata è la completa dotazione di soluzioni informatiche innovative e l’alta competenza in ambiti verticali e molto specialistici come quelli dell’AML (Anti Money Laundering) e, più in generale, della LOM (Loan Origination and Monitoring) così come da indicazioni dell’EBA.
Oltre alla forte presenza nel mondo delle nuove tecnologie anche a servizio del CRM (Pega, Salesforce, Zoho) e delle metodologie, Sintegra si è specializzata nella costruzione di gruppi di lavoro in nearshore per i propri clienti; vere e proprie software farm basate su un consolidato modello vincente capace di abbracciare qualsiasi tecnologia, anche quelle legacy più ostiche, nel pieno rispetto dei tempi e costi preventivati.
Inoltre, la robusta e snella organizzazione del gruppo e le numerose certificazioni di qualità che può vantare hanno permesso a Sintegra di ridurre significativamente la propria Impronta Ecologica e di dotarsi di un innovativo Bilancio Sociale al fine di consolidare le azioni intraprese in questi anni con e per il territorio, legame, questo, che da sempre caratterizza l’Azienda e le sue scelte.
La collaborazione Integris-Sintegra consente di fornire al mercato italiano una ampia offerta di prodotti, soluzioni e servizi altamente innovativi mirati a soddisfare le crescenti esigenze di trasformazione digitale ed innovazione espresse dal settore finance, ed in grado di affiancare i clienti nel più idoneo percorso di cambiamento e trasformazione che il mercato sta imponendo come assunto indispensabile per il mantenimento della competitività e per il raggiungimento dell’agilità necessaria alla crescita aziendale.
Integris e Sintegra agiranno in sinergia sul mercato italiano, con capacità di copertura a livello nazionale e con specifici centri di competenza distribuiti al nord, centro e sud Italia, per meglio rispondere anche alle specifiche esigenze delle realtà locali.